Lista desideri

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
L’offerta e la vendita di prodotti effettuata sul Sito web Sinopoli Gioielli sono regolate dalle presenti Condizioni generali di vendita. Per qualsiasi altra informazione, consulta le sezioni: Condizioni generali di vendita, Privacy Policy e Diritto di Recesso.
Il Cliente è tenuto, prima di inoltrare il proprio Ordine d’Acquisto, a leggere accuratamente le presenti Condizioni Generali di Vendita. L’inoltro dell’Ordine di acquisto implica l’integrale conoscenza ed espressa accettazione sia delle suddette Condizioni generali di vendita che di quanto indicato nel Modulo d’Ordine. Il Cliente è tenuto, una volta conclusa la procedura d’acquisto online, a stampare e conservare le presenti Condizioni generali di vendita ed il relativo modulo d’Ordine, già visionati ed accettati.

Una volta effettuato l’ordine, compilando e inviando i dati richiesti, dichiari di aver preso visione delle indicazioni fornite nella fase di acquisto e di accettare integralmente le condizioni generali di vendita trascritte in questo contratto. Non verranno confermati ordini d’acquisto che siano incompleti, che non diano garanzie di solvibilità o nel caso in cui l’imputazione dei dati del modulo d’ordine non sia corretta: in questi casi ti informeremo via e-mail, confermando che l’ordine è stato annullato.

Il Cliente prende atto, accetta e dà il suo consenso al fatto che tutte le comunicazioni, notificazioni, attestazioni, informazioni, rendicontazioni e comunque ogni documentazione sulle operazioni eseguite, riferite all’acquisto dei Prodotti, verranno inviate all’indirizzo di posta elettronica indicato al momento della registrazione, con possibilità di scaricare le informazioni su supporto duraturo nei modi e nei limiti previsti dal Sito.

Oggetto
Le presenti Condizioni generali di vendita hanno per oggetto la vendita di prodotti effettuata online tramite servizio di commercio elettronico sul Sito. In considerazione dell’elevato numero dei prodotti messi a disposizione, le caratteristiche principali ed i prezzi degli stessi vengono chiaramente indicati direttamente sul Sito. I prodotti venduti sul Sito possono essere acquistati e consegnati esclusivamente nei Paesi indicati. Eventuali ordini per spedizioni da effettuarsi al di fuori di tali Paesi verranno automaticamente respinti nel corso della procedura di elaborazione dell’Ordine. 

Nel caso in cui i prodotti non siano più disponibili, dopo aver eseguito l’ordine e il pagamento, Sinopoli Gioielli si impegna a darti tempestiva comunicazione via e-mail, non oltre trenta giorni successivi; nel caso in cui l’ordine è già stato inoltrato e pagato e desidererai annullare l’ordine, Sinopoli Gioielli provvederà al rimborso della somma pagata. Il prezzo disponibile nella scheda tecnica, visualizzato al momento dell’acquisto, sarà il prezzo di vendita dell’oggetto. I prezzi includono IVA (22%) e tutti gli altri costi accessori, tranne le spese di spedizione che non riguardano il territorio nazionale.

Condizioni generali di vendita per acquisti online
Le presenti Condizioni generali di vendita (“Condizioni generali di vendita”) sono regolate dal Codice del Consumo (D. Lgs. n. 206/2005 e s.m.i.) e dalle norme in materia di commercio elettronico (D. Lgs. n. 70/2003 e s.m.i.) e si applicano esclusivamente alla vendita a distanza tramite web dei Prodotti mostrati sul Sito Sinopoli Gioielli. In caso di variazioni delle Condizioni generali di vendita, all’Ordine di Acquisto si applicheranno le Condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito al momento dell’invio dell’Ordine stesso da parte del Cliente.
Le presenti Condizioni generali di vendita disciplinano l’offerta, l’inoltro e l’accettazione di ordini d’acquisto di prodotti sul Sito Sinopoli Gioielli e non disciplinano, invece, la fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi dal Venditore che siano presenti tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Prima di inoltrare ordini ed acquistare prodotti e servizi da soggetti diversi dal Venditore, suggeriamo di verificare le loro condizioni di vendita, perché il Venditore non è responsabile della fornitura di servizi da parte di terzi soggetti diversi dal Venditore.
I prodotti sono venduti al Cliente identificato dai dati inseriti all’atto della compilazione ed invio del modulo d’Ordine in formato elettronico con contestuale accettazione delle presenti Condizioni generali di vendita.
Le offerte di prodotti presenti sul Sito si rivolgono a clienti maggiorenni. Se hai meno di 18 anni per poter acquistare sul Sito devi prima avere il consenso di uno dei tuoi genitori o di un tutore legale. Realizzando un ordine attraverso questo Sito web, ci garantisci di essere maggiore di età (18 anni) e di possedere la capacità legale di stipulare contratti vincolanti.
Al Cliente è fatto divieto di inserire nomi falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di Ordine on-line e nelle ulteriori comunicazioni. Il Venditore si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti.
Accettando queste Condizioni di Vendita, inoltre, tu esoneri il Venditore da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati da te forniti al momento dell’inserimento dell’Ordine online, essendo tu stesso come cliente l’unico responsabile del loro corretto inserimento.
Accettando queste Condizioni di Vendita, inoltre, tu esoneri il Venditore da ogni responsabilità derivante da errori oppure ritardi nell’accesso al Sito web da parte del cliente al momento dell’inserimento dei propri dati nella procedura di acquisto. Così come dalla lentezza o dall’impossibilità di ricezione della conferma dell’Ordine del cliente o da qualsiasi anomalia che possa verificarsi a causa di problemi con la rete Internet, o dovuto a qualsiasi altro evento non prevedibile.
Accettando queste Condizioni di Vendita, inoltre, tu esoneri il Venditore da ogni responsabilità derivante dalla mancata operatività o da problemi relativi all’indirizzo di posta elettronica fornito dal cliente per l’invio della conferma dell’Ordine.

Evasione dell’ordine e conclusione del contratto
Con la trasmissione attraverso il Sito Internet dell’Ordine, accetti incondizionatamente e ti impegni ad osservare, nei rapporti con il Venditore, le presenti Condizioni generali di vendita.
Inviato l’Ordine, il Venditore lo prenderà in carico per la sua evasione e ti trasmetterà, per posta elettronica, una Conferma dell’Ordine all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Tale Conferma riepilogherà i Prodotti ed i Servizi prescelti, i relativi Prezzi (incluse le spese di Consegna), l’indirizzo per la consegna, il numero d’Ordine, le Condizioni generali di vendita.
Sinopoli Gioielli ricorda al Cliente di verificare con la massima attenzione e cura la correttezza dei dati contenuti nella Conferma d’Ordine ed a comunicare a Sinopoli Gioielli entro ventiquattro ore dalla ricezione della stessa eventuali correzioni. Il Numero dell’Ordine, generato dal sistema e successivamente comunicato dovrà essere utilizzato dal Cliente in ogni comunicazione con il Venditore. È possibile che si verifichino occasionali non disponibilità dei Prodotti offerti, in tal caso, qualora i Prodotti scelti dal Cliente non siano, in tutto o in parte, disponibili, Sinopoli Gioielli s.r.l. provvederà a comunicarlo al Cliente.
Il Venditore potrà non dar corso a tuoi ordini d’acquisto che non diano sufficienti garanzie di solvibilità o che risultino incompleti o non corretti ovvero in caso di indisponibilità dei prodotti. In questi casi, provvederemo ad informarti per posta elettronica che il Contratto non è concluso e che il Venditore non ha dato seguito al tuo Ordine specificandone i motivi. In tale ipotesi la somma precedentemente impegnata sul mezzo di pagamento del Cliente verrà disimpegnata.
Qualora i prodotti, presentati sul Sito web, non siano più disponibili o in vendita successivamente all’invio dell’Ordine, sarà cura del Venditore comunicarti, entro trenta giorni lavorativi a partire dal giorno successivo a quello in cui avrai trasmesso il tuo Ordine al Venditore, l’eventuale indisponibilità dei Prodotti ordinati. In tale ipotesi la somma precedentemente impegnata sul mezzo di pagamento del Cliente verrà disimpegnata.
Ciascuna vendita effettuata dal Venditore tramite il servizio di vendita online potrà riguardare uno o più prodotti, senza limite di quantità per ogni articolo.
Prima di concludere il Contratto, ti sarà chiesto di confermare l’avvenuta lettura delle Condizioni generali di vendita comprensive dell’Informativa sul diritto di Recesso e del trattamento dei dati personali Privacy Policy.
Il Contratto è concluso quando il Venditore, dopo aver ricevuto il tuo Modulo d’Ordine e verificatane la correttezza dei dati, ti avrà inoltrato all’indirizzo e-mail da te indicato attraverso il Sito Internet la conferma della spedizione del prodotto.
Il Venditore si impegna a consegnare i prodotti ordinati al Cliente entro e non oltre 30 giorni dalla data di conclusione del Contratto.
La lingua a disposizione per concludere il Contratto con il Venditore è l’italiano e la legge applicabile è quella italiana.
Sinopoli Gioielli s.r.l. si riserva il diritto di rifiutare ordini provenienti da un cliente con cui sia in corso un contenzioso legale relativo ad un precedente Ordine. Ciò si applica ugualmente a tutti i casi in cui Sinopoli Gioielli s.r.l. ritenga il cliente inidoneo.

Prezzi di vendita
Salvo diversa indicazione scritta, tutti i prezzi dei Prodotti e delle spese di spedizione e consegna indicati sul Sito web e nell’Ordine sono da ritenersi IVA inclusa ed espressi in Euro. I prezzi dei Prodotti, le offerte ed i costi delle spese di spedizione e consegna possono variare nel tempo. Se invierai l’ordine a distanza di tempo dalla tua ultima visita sul Sito web, accertati che i prezzi non siano variati e verifica, quindi, il prezzo finale di vendita prima di inoltrare il relativo Ordine.
Tutti i Prodotti vengono spediti direttamente dall’Italia. I prezzi dei Prodotti e delle spese di spedizione e di consegna indicati sul Sito web e nell’Ordine, qualora non specificato diversamente, sono da ritenersi non comprensivi di eventuali costi connessi a dazi doganali e relative tasse, non preventivamente calcolabili, qualora la spedizione avvenga in Paesi extra-UE ovvero nei Paesi in cui la normativa vigente preveda oneri di importazione. In tale ipotesi l’esistenza degli eventuali ulteriori costi sopra indicati verrà chiaramente menzionata in fase di inserimento e revisione dell’Ordine.
Questi costi sono quindi a carico del Cliente e dovranno essere corrisposti direttamente al momento della consegna dei Prodotti, secondo le indicazioni specificate nella Conferma dell’Ordine.
In caso di mancato ritiro il venditore provvederà al rimborso del costo del prodotto ma non anche dei costi di spedizione, costi di uscita e di ingresso connessi a dazi doganali e relative tasse e le spese di spedizione per la spedizione del prodotto al venditore.

Ordine
L’Ordine d’acquisto dovrà essere effettuato online attraverso la procedura d’ordine presente sul Sito, cliccando sul prodotto desiderato il quale confluirà nel Carrello. Per poter procedere alla compilazione dell’Ordine d’acquisto il Cliente potrà, in alternativa, attenersi alle seguenti modalità:

– Nel caso in cui il Cliente sia già registrato al Sito tramite l’apposita Sezione sarà sufficiente inserire le proprie credenziali di accesso (username e password) inserendoli nella Sezione “Login”.

– Nel caso in cui il Cliente non sia un utente del Sito, sarà sufficiente inserire nell’apposito spazio i dati richiesti, necessari per poter effettuare l’Acquisto.

Il Cliente conclude correttamente la Procedura d’Ordine se il Sito non evidenzia alcun messaggio di errore. Nella sezione “I tuoi ordini” puoi verificare lo stato del tuo Ordine che non è più modificabile se questo si trova nello stato “in lavorazione”, “pronto”, “spedito” e “chiuso”. Se l’Ordine non è ancora stato spedito è possibile unicamente modificare l’indirizzo di spedizione contattando il servizio clienti tramite e-mail. Nel caso in cui la consegna non dovesse andare a buon fine, il cliente dovrà prendere immediato contatto con Sinopoli Gioielli s.r.l. 

Modalità di pagamento
Gli ordini effettuati sul sito Sinopoli Gioielli possono essere pagati con carta di credito e prepagate, account PayPal, bonifico bancario, contrassegno e in contanti, alle condizioni di seguito descritte.

Carte di credito e carte prepagate
Il cliente potrà effettuare il pagamento mediante carta di credito o di debito Visa, Mastercard, Visa Electron e/o altre carte analoghe. Per ordini online sul nostro Sito accettiamo sia pagamenti con carta di credito che con carte prepagate (per esempio, PostePay) senza alcun onere aggiuntivo sul costo del prodotto e della spedizione. Resta inteso che il Cliente dovrà essere titolare di una carta di credito in corso di validità all’atto dell’Ordine dei Prodotti acquistati online e che il nominativo riportato sulla carta di credito dovrà essere il medesimo indicato sui dati di fatturazione. In assenza di tali presupposti non sarà possibile procedere con l’Ordine.
Al momento dell’acquisto online, contestualmente alla Conferma dell’Ordine, l’istituto bancario di riferimento provvederà ad effettuare il solo impegno dell’importo relativo all’Ordine dalla disponibilità presente della tua carta di credito. L’importo verrà immediatamente addebitato al momento dell’invio del pagamento mediante la piattaforma online.
Sinopoli Gioielli non sarà in grado conoscere le informazioni riguardanti la tua carta di credito. I dati informativi non saranno archiviati da Sinopoli Gioielli srl, che quindi, in nessun caso, può essere ritenuta responsabile per eventuale uso fraudolento delle carte di credito di terzi, al momento del pagamento di prodotti acquistati.

– Paypal
Nel caso di pagamenti tramite carta di credito o account PayPal la compilazione dei dati e conferma del pagamento avverrà, in sicurezza, sul sito PayPal.com (PayPal Europe S.à r.l. et Cie, S.C.A) – operatore che si occupa dei pagamenti online per conto di Sinopoli Gioielli.

Contrassegno
Puoi pagare il tuo Ordine in contanti direttamente al corriere che ti consegnerà i prodotti. In caso di pagamento in contrassegno è sempre consigliabile predisporre il denaro contante in banconote e monete precise. Il servizio non può garantire che tutti gli addetti alla spedizione abbiano a disposizione il resto per il pagamento in contanti. I corrieri non hanno alcun diritto di chiedere mance o importi in eccesso rispetto al totale dell’Ordine.

– Bonifico bancario
Puoi pagare il tuo Ordine in maniera rapida e sicura utilizzando il tuo home banking attraverso la piattaforma di pagamento. L’importo verrà addebitato direttamente sul tuo conto corrente e la spedizione avverrà dopo l’accredito in conto.
L’invio della spedizione avverrà solo quando sarà effettivo l’accredito della somma dovuta sul C/C di Sinopoli Gioielli– che dovrà avvenire entro 4 giorni lavorativi dalla data di accettazione dell’ordine. Oltrepassate tali scadenze, l’ordine verrà ritenuto automaticamente annullato. La causale del bonifico bancario dovrà riportare il numero dell’ordine ricevuto via e-mail.
Potrai trovare la ricevuta di pagamento, o la fattura se soggetto I.V.A., sul Sito nella sezione “I tuoi ordini”

Spedizione e modalità di consegna La consegna dei Prodotti acquistati tramite il Sito web del Venditore può avvenire secondo diverse modalità. Consegna a domicilio del Cliente I prodotti acquistati saranno consegnati dal corriere individuato dal Venditore all’indirizzo di spedizione indicato dal Cliente sull’Ordine con spedizione assicurata. Al momento della ricezione della merce al proprio domicilio, ti chiediamo di verificare l’integrità nel momento della consegna da parte del corriere. In caso di anomalie dovrai far rilevare ed annotare esattamente le stesse dal corriere e respingere la consegna previa obbligatoria comunicazione a Sinopoli Gioielli s.r.l. Consegna a domicilio del Cliente I prodotti acquistati saranno consegnati dal corriere individuato dal Venditore all’indirizzo di spedizione indicato dal Cliente sull’Ordine con spedizione assicurata. Consulta le Faq di riferimento per informazioni aggiuntive su costi, tempi e modalità di spedizione e Paesi serviti. In Italia spediamo con corriere espresso in 24/72 ore con consegna assicurata e firma alla consegna. All’estero spediamo con corriere espresso e i tempi variano a seconda del Paese. Quando l’Ordine viene spedito, si riceve un’e-mail con il tracking code della spedizione, ossia il codice di tracciamento con un link che rimanda al Sito del corriere e allo stato della spedizione. Questo numero, il tracking code, serve a monitorare l’andamento della spedizione e la data prevista per la consegna. Gli ordini con articoli immediatamente disponibili, con pagamento effettuato con carta di credito, PayPal o contrassegno effettuati entro le ore 16:00 vengono spediti entro la sera stessa oppure entro 24 ore se l’articolo si trova in uno dei nostri negozi. Per tutti gli ordini che comprendono articoli in prenotazione la data è indicata al momento della conferma Ordine.
Diritto di Recesso Se il Cliente è un “Consumatore”, così come definito all’articolo 3 del Codice del Consumo, gli competono i diritti di cui agli art. 52 e ss. del Codice del Consumo, così come modificato dal D.Lgs del 21/02/2014 n.21, e pertanto il diritto di recedere dal Contratto di Acquistoper qualsiasi motivo, senza spiegazioni e senza alcuna penalità, comunicandolo al Venditore entro il termine quattordici giorni, decorrenti dal giorno in cui il Cliente o un terzo, designato dal Cliente e diverso dal Vettore, acquisisce il possesso fisico dei beni. Sinopoli Gioielli s.r.l. tuttavia, per scelta commerciale e per soddisfare al meglio le esigenze del cliente concede un termine per esercitare il recesso di trenta giorni, decorrenti dal giorno in cui il Cliente acquisisce il possesso fisico dei beni. Ti ricordiamo che, come previsto dalla vigente normativa, il diritto di Recesso è escluso e non può quindi essere esercitato nel caso in cui i prodotti che hai acquistato siano stati personalizzati, anche con semplici incisioni, oppure siano stati realizzati su misura per te, su tua esplicita richiesta al momento dell’inserimento dell’Ordine. Il Recesso potrà avere ad oggetto tutti (Recesso Totale) o soltanto parte (Recesso Parziale) dei Prodotti acquistati dal Consumatore. Il cliente che intende esercitare il diritto di Recesso dovrà comunicarlo tramite dichiarazione esplicita compilando il Modulo di recesso ed inviandolo ai Contatti indicati oppure accedendo al Sito alla voce “Cambio e Reso” e mediante le istruzioni contenute nella sezione “Come fare il reso”. In questo modo entro il termine di trenta giorni dal giorno del ricevimento del Prodotto, potrai comunicarci la volontà di recedere dal Contratto, segnalando quali Prodotti verranno restituiti. Il diritto di recesso è sottoposto alle seguenti condizioni: – i Prodotti resi vanno restituiti nella loro interezza e non parti o componenti di essi; – i Prodotti resi non devono essere stati utilizzati, indossati o danneggiati; – i prodotti resi devono essere restituiti nella loro confezione originale; – i Prodotti resi devono essere inviati al Venditore in una sola spedizione; Modulo di Recesso In caso di esercizio del diritto di Recesso, il cliente è tenuto a restituire i beni entro 30 giorni dal giorno in cui ha comunicato la propria volontà di recedere dal Contratto ai sensi dell’art. 57 del D.lgs 206/2005. Il reso può essere richiesto contattando il servizio clienti di Sinopoli Gioielli s.r.l. Dopo aver richiesto il reso, selezionare i prodotti che si vogliono restituire. È possibile chiedere il rimborso oppure un cambio: chiedere il rimborso nel caso in cui si voglia la restituzione dell’importo speso per gli articoli che si vogliono rendere; chiedere lo Store Credit nel caso in cui si voglia il cambio di un articolo. E’ importante che tu contatti il servizio clienti tramite e-mail per comunicare il giorno nel quale si desidera che il corriere venga a ritirare il pacco e la fascia oraria, mattutina o pomeridiana. Dovrà Inserire gli articoli da rendere dentro una scatola o una busta ben sigillata e protetta. Il corriere avrà già a disposizione l’etichetta con il nostro indirizzo di spedizione e il riferimento del cliente che ha fatto l’Ordine. La merce dovrà essere restituita integra, nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria) e completo della documentazione fiscale annessa. Subito dopo averne verificate le perfette condizioni, Sinopoli Gioielli s.r.l. provvederà a rimborsare l’importo dei prodotti oggetto del recesso entro un termine massimo di 30 giorni, comprensivo degli eventuali costi di spedizione.
Modalità di rimborso Se il diritto di Recesso è da te esercitato conformemente alle precedenti condizioni, il Venditore è tenuto a rimborsare le somme versate dal cliente entro e non oltre 30 giorni della tua decisione di esercitare il diritto di Recesso ma a condizione che nel medesimo termine il prodotto sia stato restituito e verificato dagli operatori di Sinopoli Gioielli s.r.l. ll Venditore utilizzerà per il riaccredito lo stesso mezzo di pagamento da te utilizzato per la transazione iniziale, a meno che tu non chieda esplicitamente al Venditore che venga utilizzato un mezzo diverso e quest’ultimo vi acconsenta. I resi vengono processati dal servizio clienti in una settimana lavorativa circa. Le tempistiche di rimborso sulla carta o sui conti correnti, dipendono direttamente dalle banche, che in genere per l’accredito impiegano circa 2/3 giorni lavorativi. In caso di semplice Recesso le uniche spese a tuo carico resteranno quelle iniziali di spedizione dell’Ordine dei prodotti acquistati. Se hai scelto un tipo di consegna diverso e più costoso di quello standard offerto, i costi supplementari non saranno rimborsati. Tutte le altre spese ti saranno rimborsate dal Venditore, compresi i costi di consegna della merce resa a seguito dell’esercizio del diritto di Recesso (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla tua eventuale scelta di utilizzare una modalità di consegna diversa e più costosa rispetto al tipo di consegna standard offerto dal Venditore). L’unico caso in cui il cliente avrà diritto al rimborso del prezzo, delle spese di spedizione e delle spese di restituzione è per il reso dei prodotti difettosi o dei prodotti consegnati che non dovessero corrispondere all’Ordine effettuato dal cliente stesso o in caso di danno agli stessi dovuto a causa del trasporto o di errori nella spedizione da parte del Venditore stesso. In tal caso Sinopoli Gioielli s.r.l. si farà carico dei costi di trasporto per la restituzione dei prodotti. Il reso può essere richiesto entro 30 giorni dalla ricezione degli articoli. Se possibile, richiudere l’articolo o gli articoli da rendere dentro la stessa scatola utilizzata per la nostra spedizione, se non fosse possibile consigliamo per una questione di sicurezza che il reso venga ben imballato e protetto. Il corriere arriverà già con sé l’etichetta prestampata con i nostri dati per la spedizione e il riferimento del cliente. Cambio dei prodotti, Buono valore (Store Credit) Qualora il diritto di recesso è da te esercitato conformemente alle precedenti condizioni, potrai scegliere di chiedere il rimborso oppure, sempre tramite il procedimento di reso, potrai optare per l’ottenimento di un buono (Store Credit), di eguale valore dell’importo da te speso, da impiegare per un nuovo e diverso acquisto sul sito web, ti basterà solo cliccare sull’opzione per confermare la tua scelta. Ricordati che il buono dovrà essere utilizzato entro il termine ultimo di dodici mesi dalla data di emissione e, pertanto, successivamente alla sua scadenza non sarà più utilizzabile e non potrai più essere rimborsato.

Garanzia Legale
Tutti i Prodotti venduti sul Sito sono coperti dalla Garanzia Legale di Conformità prevista dagli artt. 128-135 del Codice del Consumo (Garanzia Legale).
Più precisamente, il regime di garanzia sui prodotti venduti da Sinopoli Gioielli s.r.l. differisce a seconda che l’acquirente sia un “consumatore” ovvero un “professionista” ai sensi della Direttiva 1999/44/CE inerente “taluni aspetti dei contratti di vendita e delle garanzie concernenti beni di consumo”.
Se acquisti in qualità di “consumatore”, benefici della garanzia legale di conformità a cui il venditore è tenuto per legge su ogni bene venduto (“Garanzia Legale”).
La Garanzia Legale garantisce il bene da difetti di conformità rispetto al contratto di vendita.
La Garanzia Legale è riservata ai consumatori. Essa, pertanto, trova applicazione, solo agli utenti che hanno effettuato l’acquisto sul Sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta. A coloro che hanno acquistato sul Sito e che non rivestano la qualità di consumatori saranno applicate la garanzie per i vizi della cosa venduta, la garanzia per difetto di qualità promesse ed essenziali e le altre garanzie previste dal codice civile con i relativi termini, decadenze e limitazioni.
Il Venditore è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del prodotto e che si manifesti entro due anni da tale consegna. Il difetto di conformità deve essere denunciato al venditore, a pena di decadenza dalla garanzia, nel termine di due mesi dalla data in cui è stato scoperto.


La garanzia è valida, dunque, a condizione che vengano rispettate le condizioni di seguito indicate:
– il difetto si manifesti entro 24 mesi dalla data di consegna dei prodotti;
– il Cliente presenti reclamo formale relativamente ai difetti entro un massimo di 2 mesi dalla data in cui il difetto è stato da quest’ultimo riconosciuto, salvo che ciò non risulti in contrasto con norme imperative prevalenti del paese di residenza abituale del Cliente;
Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro i sei mesi dalla consegna del prodotto esistessero già a tale data. A partire dal settimo mese successivo alla consegna del prodotto, sarà invece onere del consumatore provare che il difetto di conformità esisteva già al momento della consegna dello stesso.
Per poter usufruire della Garanzia Legale, bisognerà quindi fornire innanzitutto prova della data dell’acquisto e della consegna del bene. È opportuno, quindi, a fini di tale prova, conservi la fattura di acquisto ovvero qualsiasi altro documento che possa attestare la data di effettuazione dell’acquisto e la data della consegna.-

Difetto di Conformità
Si ha un difetto di conformità, quando il bene acquistato:
– non è idoneo all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
– non è conforme alla descrizione fatta dal venditore e non possiede le qualità del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione o modello;
– non presenta le qualità e prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto anche delle dichiarazioni fatte nella pubblicità o nella etichettatura;
– non è idoneo all’uso particolare voluto dal consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al momento della conclusione del Contratto e che il venditore abbia accettato.
Sono quindi esclusi dal campo di applicazione della Garanzia Legale eventuali guasti o malfunzionamenti o difetti di altro tipo determinati da fatti accidentali o da tue responsabilità ovvero da un uso del prodotto non conforme alla sua destinazione d’uso e/o a quanto previsto nella documentazione tecnica allegata al prodotto, o nelle istruzioni di uso relative al medesimo.
Ti ricordiamo, inoltre, che nonostante Sinopoli Gioielli s.r.l. adotti costantemente misure volte ad assicurare che le fotografie dei prodotti mostrate sul Sito siano riproduzioni fedeli dei prodotti originali, inclusa l’adozione di ogni soluzione tecnologica possibile per ridurre al minimo le imprecisioni, sono sempre possibili alcune variazioni a causa delle caratteristiche tecniche e delle caratteristiche di risoluzione dei colori di cui è dotato il computer da te utilizzato. Di conseguenza, il Venditore non sarà responsabile dell’eventuale inadeguatezza delle rappresentazioni grafiche di prodotti mostrati sul Sito qualora dovuta alle suddette ragioni tecniche, dal momento che tali rappresentazioni hanno meramente funzione illustrativa.
In caso di difetto di conformità debitamente denunciato nei termini, tu avrai diritto:
– In via primaria, alla riparazione o sostituzione gratuita del bene, a tua scelta, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro e, quindi, nel caso specifico, considerata la tipologia di vendita, alla sostituzione, ove ciò sia possibile in relazione al numero di esemplari ancora disponibili per la vendita;
– In via secondaria (nel caso cioè in cui la riparazione o la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose ovvero la riparazione o la sostituzione non siano state realizzate entro termini congrui ovvero la riparazione o la sostituzione precedentemente effettuate abbiano arrecato notevoli inconvenienti al consumatore) alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del Contratto, a tua scelta.
Si intende per rimedio eccessivamente oneroso quello che impone al venditore spese irragionevoli in confronto ai rimedi alternativi che possono essere esperiti, tenendo conto del valore che il bene avrebbe se non vi fosse il difetto di conformità; dell’entità del difetto di conformità; dell’eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore.

RIMBORSO O RIDUZIONE IN CONSEGUENZA DELLA APPLICAZIONE DELLA GARANZIA LEGALE In caso di risoluzione del Contratto, Sinopoli Gioielli s.r.l. ti restituirà il Totale Complessivo pagato. In caso di riduzione del prezzo, ti verrà restituito l’importo della riduzione previamente concordato. L’importo del rimborso o della riduzione ti verrà comunicato via email ed accreditato sul mezzo o la soluzione di pagamento scelto. In particolare, in caso di mancata conformità, il Cliente che ha stipulato il Contratto in qualità di Consumatore avrà diritto ad ottenere il ripristino della conformità dei prodotti senza spese, mediante riparazione o sostituzione, ovvero di ottenere un’appropriata riduzione di prezzo ovvero la risoluzione del Contratto relativamente ai beni contestati e la conseguente restituzione del prezzo Il cambio o il rimborso di un prodotto con evidenti difetti di fabbrica saranno possibili entro 7 (sette) giorni dalla ricezione dello stesso, oltre queste tempistiche, se l’articolo rientra nelle specifiche dei centri assistenza (differenti per ogni brand) potrà essere portato in riparazione in garanzia. I tempi delle riparazioni in garanzia variano a seconda dei marchi dei prodotti e possono variare dai 45 ai 60 giorni lavorativi. Privacy e Policy I dati richiesti in fase di esecuzione dell’ordine sono raccolti con l’unico fine di soddisfare le tue richieste e non verranno in nessun caso ceduti a terzi. Ulteriori dati vengono raccolti solo ed esclusivamente per offrire un migliore servizio senza minimamente intaccare la tua privacy. Sinopoli Gioielli s.r.l. garantisce il rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali, come richiesto dal Regolamento Europeo n. 2016/679 (GDPR). Legge Applicabile Le presenti Condizioni generali di vendita sono disciplinate dal diritto Italiano e saranno interpretate in base ad esso. Di conseguenza l’interpretazione, esecuzione e risoluzione delle Condizioni generali di vendita sono soggette esclusivamente alla legge Italiana ed eventuali controversie inerenti e/o conseguenti alle stesse dovranno essere risolte in via esclusiva dall’autorità giurisdizionale Italiana, come di seguito meglio precisato. In particolare, qualora il Cliente rivesta la qualifica di Consumatore, le eventuali controversie dovranno essere risolte dal tribunale del luogo di domicilio o residenza dello stesso in base alla legge applicabile.

Piattaforma online per la risoluzione alternativa delle controversie (ODR)
Premesso che Sinopoli Gioielli s.r.l. è sempre disponibile a ricercare una soluzione amichevole alle controversie insorte, anche attraverso i contatti diretti indicati, si informa il Cliente che, secondo l’articolo 14 del Regolamento UE n. 524/2013 e dalla risoluzione sugli ODR di cui allo Statutory Instrument n. 500/2015 in vigore dal 15 febbraio 2016, è stata istituita da parte della Commissione Europea una piattaforma online per la risoluzione delle controversie ODR (“online dispute resolution”) derivate dall’acquisto di beni online accessibile al seguente link:
https://webgate.ec.europa.eu/odr/main/index.cfm?event=main.home.chooseLanguage 
Attraverso la piattaforma ODR, il Cliente potrà consultare l’elenco degli organismi ODR, trovare il link di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on-line della controversie. Maggiori informazioni sulla piattaforma sono disponibili al seguente link: https://webgate.ec.europa.eu/odr/main/?event=main.about.show

Proprietà Intellettuale
Tutti gli elementi del Sito oggetto o meno della registrazione di un diritto di proprietà intellettuale (foto, schede prodotti, descrizioni, impaginazioni) sono di proprietà esclusiva di Sinopoli Gioielli s.r.l. e non possono essere utilizzate. Tutti i disegni, modelli, marche, testi, visivi o sonori, commenti, opere, illustrazioni, immagini, riprodotti sul Sito sono protetti da diritto d’autore, diritti delle marche e diritto all’immagine e da ogni altro diritto di proprietà intellettuale applicabile. Essi sono di proprietà totale di Sinopoli Gioielli s.r.l.
Ogni tipo di riproduzione o rappresentazione, oggetto di contraffazione possono determinare l’insorgenza di responsabilità civile e penale del suo autore.
In ogni caso, ogni link o altro contenuto sopra citato anche se tacitamente autorizzato, dovrà essere ritirato immediatamente e su semplice richiesta della società Sinopoli Gioielli s.r.l., pena le conseguenze di legge.